San Michele Arcangelo

scultura, 1050 - 1199

Personaggi: San Michele Arcangelo. Animali fantastici: drago. Simboli: (San Matteo) angelo; (San Giovanni Evangelista) aquila; (San Marco) leone; (San Luca) toro

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica e Museo Archeologico
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco (ex)
  • INDIRIZZO Via Luigi Sparapani, Camerino (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra proviene dall'esterno della chiesa camerte di S. Angelo (S. Michele Arcangelo). La paleografia delle iscrizioni, di tipo onciale e non gotico come asserito dal Santoni nell'inventario, unitamente alla qualità del rilievo, con profilature e particolari definiti con preciso grafismo, orientano verso una datazione compresa tra la metà del sec. XI e la fine del sec. XII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100142133
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. 6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • ISCRIZIONI al centro - S MICHAEL - corsivo - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1050 - 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE