capitello - ambito lombardo (prima metà, terzo quarto sec. XVI, sec. XVI)

capitello, 1500 - 1549

Frammentario sul lato destro, il capitello, di forma corinzia allungata, si presenta caratterizzato da un càlato lavorato a baccello e da una teoria di foglie d'acanto che ne riveste il corpo in corrispondenza delle volute e della baccellatura centrale. Si basa su un tondino ed è coronato da un abaco

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE