incoronazione di Maria Vergine e Santi

polittico, ca 1380 - ca 1390
Paolo Veneziano (attribuito)
notizie 1333-1362

scomparti di polittico smembrato

  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Paolo Veneziano (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Iacobello Di Bonomo
    Scuola Veneziana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO Piazza del Popolo, 5, Fermo (FM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il polittico deve essere stato smembrato molto presto, perchè già in un inventario del 1772 sono ricordati solo due pannelli, appesi come quadri autonomi sulle pareti del coro. Attribuito tradizionalmente a Jacobello di Bonomo, fu segnalato dal Colasanti (1907) sulla base di affinità con il Polittico della Chiesa di S. Maria a Mare di Torre di Palme. Il Serra (1936) lo ritiene di scuola veneziana del '400. Il Dania (1968) vi riscontra assonanze con il polittico dell'incoronazione della Vergine' del Museo Nazionale di Cracovia, attribuito a Iacobello dallo Zeri. Il De Marchi (19999) lo ha recentemente attribuito a Marco di Paolo Veneziano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100141399-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI filatterio di San Giovanni Battista - ECEC AGNUS DEI ECEC QUI TOL(LI)S PECATA MONDI - caratteri gotici - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Paolo Veneziano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1380 - ca 1390

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'