cornice a impostazione architettonica di dipinto - bottega marchigiana (sec. XVI)

cornice a impostazione architettonica di dipinto, 1500 - 1599

carpenteria originale a due registri sovrapposti, composta di quattordici scomparti e di una predella scolpita in dodici quadrilobi divisi da foglie intagliate

  • OGGETTO cornice a impostazione architettonica di dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Altezza: 153
    Larghezza: 252
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO Piazza del Popolo, 5, Fermo (FM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I comparti sono incastrati in un sistema inedito di pilastri rastremati agli angoli, modanati nelle giunture; gli archi trilobi del registro inferiore ricavano spicchi riempiti di fogliame intagliato. Queste stesse arcate trilobate presentano la particolarità di non essere, a loro volta, inscritte in un arco più capace tranne nel più ampio comparto centrale. L'originalità di questo elemento trova rari esempi di confronto, risolvibili in area padano-veneta con il polittico di Turone, nel Museo di Castelvecchio a Verona, o la Madonna dei battuti bianchi di Vitale da Bologna, nella Pinacoteca Vaticana o, sempre di Vitale, la Madonna con devoti del Museo Civico di Viterbo. Altri confronti sono istituibili con opere trecentesche marchigiane, quali il polittico del Maestro dell'Incoronazione d'Urbino (Marchi A., 1999)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100141397-16
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE