Madonna Immacolata

dipinto, 1790 - 1810

Personaggi: Madonna Immacolata. Figure: cherubini. Simboli: serpente; mela; falce di luna

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Calvi Jacopo Alessandro Detto Sordino (1740/ 1815)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
  • INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E` da individuarsi nella `Concezione, opera di Alessandro Calvi`, elencata nella quadreria di S. Angelo Magno. Non inventariata, comparve solo nella 'Indicazione' di G. Gabrielli del 1874. Jacopo Alessandro Calvi fu pittore, incisore e critico d'arte. Nelle Marche è sua una pala d'altare a Cingoli, e in Ascoli, nella chiesa di S. Angelo Magno, di lui si conserva il 'San Michele Arcangelo' (1774)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100139635
  • NUMERO D'INVENTARIO 399
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Calvi Jacopo Alessandro Detto Sordino (1740/ 1815)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'