Santa Francesca Romana ha la visione del suo angelo custode

dipinto, 1790 - 1810

Personaggi: Santa Francesca Romana. Figure: Angelo custode; angeli. Abbigliamento. Simboli: Crocifisso; colomba dello Spirito Santo. Mobilia. Oggetti: libro; pennino; calamaio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sciacca Tommaso Maria (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Ambito Pesarese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
  • INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu attribuito allo Sciacca da L. Serra, ma come `Santa Teresa`. In realtà è il medesimo dipinto che proviene dalla chiesa di S. Angelo Magno. L' identità della Santa si deduce dalla presenza dell' immagine dei tre monti con la croce, simbolo degli Olivetani, che compare nella pagina del libro. Propendono per l'autografia dello Sciacca anche S. Papetti e F. Rangoni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100139634
  • NUMERO D'INVENTARIO 390
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • STEMMI a sinistra al centro, su libro - religioso - Emblema - Olivetani -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sciacca Tommaso Maria (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'