ritratto del cardinale Filippo De Angelis

dipinto, ca 1842 - ca 1842

Personaggi: cardinale Filippo De Angelis. Oggetti: berretta; anello cardinalizio; encolpio cruciforme. Vesti ecclesiastiche. Oggetti: sedia a braccioli; tavolo scrittoio; libro; foglio iscritto; penne d'oca

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cantalamessa Carboni Ignazio (1796/ 1855)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
  • INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L`iscrizione è riportata sul biglietto che esce dal libro. La presenza nell'Inventario del 1908 di un 'ritratto del cardinale De Angelis', si rapporta a questo dipinto, dato che infatti, l'ascolano Filippo De Angelis (1792 ù Fermo 1877) fu nunzio pontificio in Svizzera dal 1830 al 1839. Venne quindi nominato Arcivescovo di Fermo nel 1842. La nota inventariale prosegue dicendo che, appunto nel 1842, venne incaricato di questo dipinto, da parte del Municipio, Ignazio Cantalamessa. Il ritratto è ricordato esposto in Comune da R. Gabrielli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100139515
  • NUMERO D'INVENTARIO 733
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Mie Memorie sulla Svizzera - Cantalamessa Ignazio - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cantalamessa Carboni Ignazio (1796/ 1855)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1842 - ca 1842

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'