San Vincenzo Ferreri

dipinto, 1675 - 1750

Personaggi: San Vincenzo Ferreri. Attributi: (San Vincenzo Ferreri) saio; crocifisso. Strumenti musicali: corno

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Crespi Giuseppe Maria
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica - Gipsoteca "Uno Gera"
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 132, Ripatransone (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto rientra nel gruppo delle pale d'altare della chiesa degli Agostiniani di S. Elpidio a Mare (AP), acquisite dal Gera nel 1971, restaurate su suo interessamento presso il laboratorio di Dante De Carolis a Firenze, e infine donate nel 1972 al Comune di Ripatransone. L'attribuzione al Crespi con cui l'opera è presentata non è sostenibile in base all'analisi stilistica, che sembra indicare più verosimilmente l'opera di un artista di formazione veneta per la sensibilità nella resa della luce eper la verità dell'intonazione psicologica, con un esito di realismo sottile e soffuso ben lontano dai modi del Crespi e della scuola lombarda.Il dipinto è stato riquadrato in epoca imprecisata con l'eliminazione di una parte del lato destro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100138984
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • ISCRIZIONI in alto - ...]S - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE