motivi decorativi

basamento, 1529 - 1529

Decorazioni: sirene; draghi; ghirlande

  • OGGETTO basamento
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Pagani Vincenzo (1490/ 1568)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica - Gipsoteca "Uno Gera"
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 132, Ripatransone (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Separato dalla pala, il basamento è sttestato nel corso dell'Ottocento presso una chiesa di Ripatransone (forse S. Agostino) a sostegno di alcuni candelieri, e in una cantina del Convento di S. Teresa a sostegno delle botti. In quel luogo fu individuato e recuperato da don Cesare Cellini, fondatore del Museo Civico (Scotucci - Pierangelini, p. 130)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100138779
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI su targa al centro - HOC OPUS F(ecit) F(ieri) DO(mi)NVS P(etrus) IOHA(n)NES SPINVS HERE/ DES NICOLAI MARCTII ET FRATER EVSEBIVS/ SER ANTONII DIE V IVLII MDXXVIIII/ VINCENTIVS PAGANVS - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pagani Vincenzo (1490/ 1568)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1529 - 1529

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'