Madonna con Bambino in gloria e Santi

disegno, 1829 - 1875

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe; San Pietro; San Nicola da Bari; Santa Caterina d'Alessandria; Santa Lucia. Figure: Santi; anime purganti. Attributi: (San Giuseppe) bastone fiorito; (San Pietro) chiave; libro; (San Nicola da Bari) mitria; pastorale; (Santa Caterina d'Alessandria)ruota; (Santa Lucia) tenaglie. Fenomeni divini: letto di nubi. Paesaggi

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ penna
  • ATTRIBUZIONI Paci Emidio (1809/ 1875)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
  • INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, analogo a quelli Inv. 433/257 e Inv. 433/248, costituisce lo studio preparatorio di una pala non identificata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100138517
  • NUMERO D'INVENTARIO 433/251
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - 4 - a matita -
  • STEMMI in basso a destra - Marchio - Pinacoteca civica di Ascoli Piceno - stemma coronato del Comune di Ascoli Piceno con ai fianchi le lettere A e P
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Paci Emidio (1809/ 1875)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1829 - 1875

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'