altare, elemento d'insieme di Hagemann Guglielmo, Pappelli Amico (secc. XVII/ XVIII)

altare,
Pappelli Amico (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii)
notizie fine sec. XVII-inizio sec. XVIII

L' altare è fiancheggiato da colonne corinzie binate sormontate da un timpano curvilineo spezzato; al centro edicola fiancheggiata da mensole a riccio e coronata da un timpano curvilineo. In luogo dell'orologio era presente un dipinto, oggi scomparso

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ impiallacciatura in radica di noce
  • ATTRIBUZIONI Hagemann Guglielmo (notizie Fine Sec. Xvii): disegnatore
    Pappelli Amico (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Macerata (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 16 aprile 1694 il padre Domenicano De Antoniis gesuita si accordò con il maestro Amico Pappelli, ebanista maceratese, per la realizzazione degli armadi della sagrestia il cui disegno fu eseguito dal gesuita fiammingo Guglielmo Hagemann; l'opera fu portata a termine nel 1702
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100136819
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Hagemann Guglielmo (notizie Fine Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pappelli Amico (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'