Doppio volo. non identificabile

dipinto, 1988 - 1988

Soggetti profani

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura ad acrilico
  • ATTRIBUZIONI Brattini Mauro (1952/ Post 2000)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca e Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Mozzi Borgetti
  • INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto, 2, Macerata (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE `Le forme di Mauro Brattini non si generano da laboriose deduzioni, da nostalgiche riesumazioni di un passato, recente o remoto che sia, nè si proiettano, per un forsennato desiderio di futuro, verso ipotesi figurative avveniristiche. Esse hanno la disinvoltura e l'impertinenza del presente, in qualche caso non ne rifiutano persino la banalità. (...) Uno spazio diviso tra l'interiore e l'esteriore, non più reale, dove il segno diventa puro pretesto. L'attenzione si polarizza su particolari non significanti che acquistano un'autonomia di zona, per la conformazione del segno che vi domina, per la gestualità che vi si condensa' (Del Gobbo L. in La Seduzione del Reale, 1989)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100134236
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. 2945/ 89
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • ISCRIZIONI verso: in alto sulla tela - 1988/ Doppio Volo 1988 Mauro Brattini - lettere capitali - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brattini Mauro (1952/ Post 2000)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1988 - 1988

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'