Il tarlo I; Il tarlo - da un parallelepipedo a base quadrata - ricerca dello spazio e della luce. non identificabile

scultura, ca 1956 - ca 1956

Soggetti profani

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA tessuto
  • ATTRIBUZIONI Peschi Umberto (1912/ 1992)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca e Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Mozzi Borgetti
  • INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto, 2, Macerata (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le opere realizzate a metà degli anni Cinquanta sono rivolte alla poetica del 'tarlo'. Tali realizzazioni 'esplicitano quel tendere dell'artista ad un immaginario contrassegnato da una particolare attenzione ad una composizione astrattoùcostruttiva: i piani e le masse sono ritmate da una scansione architettonica modulare, articolata da un segno che trova la sua forza nel movimento chiaroscurale dei pieni e dei vuoti' (A.C. TONI, 1984). Il tema del 'tarlo' con la sua azione è documentato sino agli ultimi lavori dell'artista, che ravvisa nel suo modello sia la distruzione e la morte, sia la possibilità di creare, secondo le sue testuali parole, 'opere meravigliose, piene di spazi, aria, luce' in cui egli ravvisa la vita
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100134196
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. 644/ 68
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Peschi Umberto (1912/ 1992)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1956 - ca 1956

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'