Il saltarello. danza di contadini

disegno, 1941 - 1942

Figure: danzatore; danzatrice; suonatore. Strumenti musicali: fisarmonica. Costruzioni: casa colonica

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ pastello
  • ATTRIBUZIONI Tano Bruno (1913/ 1942)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca e Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Mozzi Borgetti
  • INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto, 2, Macerata (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Particolarmente riuscita la scelta dei colori e degli accordi tonali di questo pastello di Bruno Tano, uno degli protagonisti dell'avanguardia maceratese. L'artista affiancava la sua attività di pittore aerofuturista con quella di grafico pubblicitario - si veda ad esempio la copertina per il romanzo di Ubaldo Fagioli 'La vita in due' edito a Macerata da De Francesco (cfr. A. C. Toni 1982, p. 77, fig. 119)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100133707
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. 473
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tano Bruno (1913/ 1942)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1941 - 1942

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'