Restaurare. non identificabile

dipinto, 1978 - 1978

Soggetti profani

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Reali Sirio (1943/ Post 2000)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca e Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Mozzi Borgetti
  • INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto, 2, Macerata (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L`opera, eseguita da Sirio Reali nel 1978, è stata donata dall`artista alla Pinacoteca di Macerata nel 1980 in occasione della mostra personale allestita in quell'anno presso la Pinacoteca. 'L'opera in oggetto fa parte del ciclo 'Restaurare' realizzato da Sirio Reali nel corso della seconda metà degli anni Settanta (...). Reali proviene da un'esperienza di matrice figurativa, filtrata successivamente di ogni residuo formale, per direzionare l'attenzione al valore semantico della composizione. (...) Nel ciclo 'Restaurare' l'artista assume invece gli oggetti e le immagini della scultura materiale per distillarne, attraverso un processo di eccitazione estetica, un potenziale iconicoùsimbolico da dispiegare in atti puramente creativi: che tuttavia conservano, in filigrana, le suggestioni antropologiche (gli 'antichi gesti') e materiali dei manuùfatti originali. E' un'operazione che procede per una categoria illusoria del vissuto'. (Bignardi M. ù Fiorillo A. P., 1990)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100133611
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • ISCRIZIONI intorno al quadrato centrale - GAGLIANUECCHIO - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1978 - 1978

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'