Scrittura assira. non identificabile

dipinto, 1980 - 1980

Soggetti profani

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA CARTA
  • ATTRIBUZIONI Gut Elisabetta (1934/ Post 2000)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca e Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Mozzi Borgetti
  • INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto, 2, Macerata (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L`opera, firmata e datata, è stata realizzata da Elisabetta Gut nel 1980. Il dipinto è stato donato dall'artista alla Pinacoteca di Macerata nel 1981, in occasione della Mostra personale. '(...) Elisabetta Gut continua nel corso degli anni Ottanta a portare avanti una ricerca che, affrancata dal tradizionale metodo della pittura, predilige il campo collageùassemblage ordinato secondo un intervento manuale e tattile sullo stesso supporto. E' il caso di quest'opera (...) in essa, prediligendo la dimensione della verticalità, la Gut opera infatti direttamente sulla carta, al contempo superficie e contenitore. In un collage predisposto secondo un ordine razionale, elementi tra i più disparati sono trattenuti da quei fili che, cuciti a mo' di pentagramma o di gabbia svelano, attraverso un illusivo spazio di tridimensionalità, il senso di un racconto intimo e personale sulla storia del mondo.(...)' (Bignardi M. ù Fiorillo A. P., 1990)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100133578
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. 2713
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - Gut '80 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gut Elisabetta (1934/ Post 2000)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1980 - 1980

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'