Beata Serafina

dipinto, 1500 - 1510

Personaggi: Beata Serafina. Attributi: (Beata Serafina) abiti signorili

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Zaganelli Francesco (attribuito)
    Marchesi Girolamo Detto Girolamo Da Cotignola (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La donna ritratta a Sveva di Montefeltro (1434 - 1478) moglie del Signore di Pesaro Alessandro Sforza dal 1448; cacciata e ripudiata da questi si ritirò nel 1457 nel convento del Corpus Domini col nome di suor Serafina. Fu beatificata nel XVIII secolo. Il dipinto presenta una discreta fattura ed una certa attenzione per i particolari che ricorda un gusto nordico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100131500
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zaganelli Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marchesi Girolamo Detto Girolamo Da Cotignola (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'