monumento funebre di Cantalamessa Carboni Ignazio, Paci Emidio (sec. XIX)
monumento funebre
1837 - 1837
Alto basamento rettangolare con stemma dei Saladini Pilastri e iscrizione con festoni di foglie e fiori. Sul lato destro profilo della Contessa Saveria Saladini pilastri. Sopra il basamento una pedana sulla quale sono sedute due figure femminili, raffiguranti la Religione e la Gratitudine, al centro una stele sormontata da un timpano. All'interno un bassorilievo raffigura la defunta con in braccio una bambina. In basso sono rappresentati due bambini
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
stucco/ doratura
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco
- INDIRIZZO Piazza del Popolo, Ascoli Piceno (AP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Stilisticamente, il monumento denuncia la sua dipendenza da schemi architettonici e decorativi neoclassici. Lo stesso "tema" deriva dal Canova, lo schema tripartito, il significato allegorico con le implicazioni figurative della tristezza, della speranza e del sonno eterno
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100117918
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0