altare - bottega marchigiana (sec. XVII)

altare, 1616 - 1616

Ai lati della mensa si elevano due colonne con capitello composito che sorreggono una trabeazione diritta e un timpano spezzato; tutto risulta dipinto in finto marmo

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA MURATURA
    stucco/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • INDIRIZZO via dell'Ospedale, s.n, Montefortino (FM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L`altare fu fatto costruire dalla famiglia Amorosi di Montefortino per collocarvi la preesistente tela centinata di Simone de Magistris raffigurante la Madonna del Rosario. La struttura dell'altare così come la decorazione in finto marmo risultano tipici della produzione dell'epoca e si riscontrano con frequenza in tutto il territorio marchigiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100116252
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI sul lato inferiore della cornice - F(AMILIA) A(MOROSI) MDCXVI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1616 - 1616

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE