monumento di Maioli Luigi (sec. XIX)

monumento,

Monumento a bassorilievo sormontato da una lunetta dove è scolpito il Buon Pastore, al centro il Vescovo Giovanni Maria Maioli raffigurato di profilo a mezzo busto, in basso la scritta dedicatoria ai cui lati è due volte ripetuto lo stemma vescovile

  • OGGETTO monumento
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Maioli Luigi (1819/ 1897)
  • LOCALIZZAZIONE Urbania (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento è firmato da Luigi Maioli, fratello del vescovo di Urbania e Sant'Angelo in Vado, Mons. Giovanni Maria Maioli (1872-1893). Allo stesso autore Rossi (1936, p. 202) assegna anche il busto di Mons. Boscarini Gatti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100107851
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - IOANNES MARIA MAIOLI CIV RAVENN./ PIETATE CONSILIO CARITATE DE ECCLESIA MERITUS OPTIME/ FAVENTIAE CAN ARCHIP. DOMI. PER INTERREGN. ANTISTES/ EPISCOPUS URBANIENSES ET TIFERNAT. METAUR. ANNOS XXI/ DECESS. OMNIUM LUCTU XIII KAL IVL MDCCCXCIII AET LXXIX/ ALOISIUS FR FRATRI CARISSIMODE OPERE SUO MON POSUIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI in basso, a destra e a sinistra delliscrizione celebrativa - vescovile - Stemma - Maioli -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maioli Luigi (1819/ 1897)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'