grata - bottega marchigiana (sec. XVIII)

grata, 1700-1799

Entro cornice ovale si incrociano elegantemente due robusti rami di palma legati alla base da svolazzante nastro, racchiudenti al centro il monogramma di Cristo e conchiuse da una corona. Al di sopra un cartiglio ricorda che nell'urna sotto l'altare è conservato il corpo del martire San Crescentino patrono di Urbino

  • OGGETTO grata
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ doratura
  • MISURE Altezza: 63
    Larghezza: 96
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto pare sia originale del vecchio altare, anche se probabilmente avrà subito qualche restauro nel rifacimento del nuobo. L'opera è stilisticamente sobria e nobile insieme
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100087527A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - CORPUS/ S. CRESCENTINI. MARTYRIS/ URBINI. PATRONI - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE