fonte battesimale - bottega Italia centrale (sec. XVI)

fonte battesimale,

Fonte batesimale a forma di ciborio, concluso da cupola semisferica sormontata da croce, sostenuto da piede di forma cubica eretto sul basamento a due gradini. La cupola mostra lo stemma dei Carpegna nel quadrante anteriore, grande fiore nei due quadranti laterali

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura
    LEGNO
    pietra arenaria
    Terracotta
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Carpegna (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fonte ha subito nel corso degli anni montaggi, smontaggi, rimaneggiamenti e traslochi. Si spiegano così lo stemma dei Carpegna e la data 1575 sulla faccia anteriore del piede, si spiega così il raffiorare, nelle pareti laterali del ciborio, di figurazioni pittoriche quattrocentesche sotto quelle seicentesche, si spiega il secentesco portello ligneo e le decorazioni a finto marmo, forse ancora più tarde nell'interno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100074939
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sull'architrave - NISI QUIS RENATUS / FUERIT EX AQUA ET / SRU(SPIRITU) SCO(SANCTO) NO(NON) PT(POTERT) INTRO / IRE IN REGNUM DEI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE