portale di Maso di Bartolomeo, Pasquino da Montepulciano, Michele di Giovanni da Fiesole (sec. XV)

portale,

Il portale a protiro si compone di un avancorpo su due snelle colonne corinzie scanalate sulle quali insiste l'arco a sesto dell'edicola superiore e si prolungano nei pilastrini conclusi da un clasico fregio a festoni e da timpano triangolare che incornicia il bassorilievo raffigurante L'Eterno Padre benedicente. Rilievi e intagia di fine fattura animano l'insieme; palmette nel fregio dell'architrave sormontato da cornicione dentellato; testine anglieche nell'imbotte dell'arco a cassettoni; motivi a candelieri nei pilastrini superiori. La lunetta al di sopra della cornice contiene copia del bassorilievo di Luca Della Robia, raff. La Madona col Bambino e San Domenico, San Tommaso d'Aquino, Alberto Magno e Pietro martire (l'originale è conservato nella Galleria Nazionale delle Marche)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'