martirio di San Bartolomeo

dipinto, 1608 - 1608

Personaggi: San Bartolomeo; Dio Padre. Figure: carnefici; angeli. Armi: coltelli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Allegretti Carlo (notizie Secc. Xvi-xvii)
  • LOCALIZZAZIONE Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, originariamente collocata nella navata destra della chiesa di Sant'Agostino, è stata trasportata prima del 1830 nella sede attuale; insieme alla "Natività" oggi nel Museo Diocesano, costituiscono le uniche opere certe del pittore piceno che palesa una cultura figurativa di estrazione veneta, con molti riferimenti alla bottega del Bassano. Il Carducci leggeva la data 1605, corretta 1608 da tutti gli storici seguenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100072876
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, sul cartiglio - CAROLUS ALLEGRITTIS/ DE M. E PRANDONE/ PINXIT/ A.D. MDCVIII - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Allegretti Carlo (notizie Secc. Xvi-xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1608 - 1608

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'