Madonna con Bambino e San Felice di Cantalice

dipinto, 1600 - 1649

dipinto entro cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ridolfi Claudio (1570/ 1644): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giovanni Battista
  • INDIRIZZO Via dei Cappuccini, 18, Corinaldo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come si apprende da un'epigrafe andata distrutta (Uberto da Montegiberto), nella chiesa esisteva una cappella eretta nel 1629 da Lucangelo Orlandi per la moglie Atalanta Leoncina Rocchiggiana particolarmente devota al Santo Felice da Cantalice. Dunque è legittimo ipotizzare che la tela in questione fosse stata eseguita in tale occasione o poco più tardi dal pittore Claudio Ridolfi cui l'opera è concordemente attribuita. Sino al 1922 la tela si trovava nel coro, mentre attualmente è nella sacrestia. Una replica, sempre di Ridolfi, è conservata nella chiesa dei cappuccini di Pesaro. La tela, nella quale prevalgono toni smorzati, rivela l'elegante manierismo dell'artista maturo nel quale sono ormai sedimentate le riminescenze baroccesche e venete in un facile e scorrevole, piacevole fare pittorico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100063946
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ridolfi Claudio (1570/ 1644)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'