stazione I: Gesù condannato a morte
stampa,
1800 - 1899
Luigi Sabatelli
1772/ 1850
Giovanni Battista Cecchi
1748-9/ ante 1815
Benedetto Eredi
1750/ post 1815
Personaggi: Gesù Cristo; Pilato. Figure: figure maschili; sommo sacerdote. Abbigliamento religioso
- OGGETTO stampa
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
-
ATTRIBUZIONI
Luigi Sabatelli: inventore/ disegnatore
Giovanni Battista Cecchi: incisore
Benedetto Eredi
- LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguite da due incisori che pubblicarono altre opere in collaborazione (Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei Pittori e degli incisori Italiani, Torino, Bolaffi 1972, vol. III, p.229), Giovanni Battista Cecchi e Benedetto Eredi (la II, VII, VIII, XIII) su disegno autografo di Luigi Sabatelli, pittore e incisore fiorentino, formatosi all'Accademia di San Matteo a Firenze e San Luca a Roma; in seguito insegnante all'Accademia di Brera, a Milano, dove fu attivo fino alla morte, pur mantenendo vivi i rapporti con la città natale. Dipinti di soggetto classico e storico, romantico costituiscono la sua attività pittorica principale, ove emerge il gusto per un segno deciso che evidenzia le qualità anatomiche dei personaggi, sovente visti di scorcio come in queste Via Crucis, nelle quali la ricercata esattezza dei particolari prevale sul sentimento religioso. La sua produzione incisoria in cui gli erano stati maestri Sante Pacini e Benedetto Eredi, coautore di queste acqueforti, va limitata al primo ventennio del secolo (G.L. Marini, Sabatelli Luigi senior, in Dizionario enciclopedico Bolaffi, Vol. X, p.85)
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100062659-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI in basso - TRADITUR PILATUS UT CRUCIFIGERETUR - lettere capitali - a inchiostro - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0