altare - bottega marchigiana (secondo quarto sec. XVIII)
altare
Mensa d'altare marmorizzata e decorata con stucchi. Gradino d'altare marmorizzato con armi gentilizie dipinte. Ancona dipinta sulla fronte con angoli decorati da stucchi. Cimasa in stucco con ai lati due angeli a tutto tondo ed al centro cinque testine d'angelo tra nuvole argentate. La mensa d'altare è identica a quella dell'altare corrispondente della parete sinistra
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
laterizio/ intonacatura/ pittura/ marmorizzazione
stucco/ modellatura/ doratura/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Filottrano (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Altare alzato durante la ricostruzione della chiesa terminata entro il 1736. Ha subito probabilmente successivi restauri e adeguamenti: gli stucchi della cimasa sembrano appartenere a una fase successiva (sec. XVIII, fine). La parte centrale dell'ancona riadeguata e dipinta nel 1939
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100056764
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE S70 (L. 84/90)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI ancona - LA MARCHESA ELISA BOURBON DAL MONTE/ IN MEMORIA DELLA COGNATA/ ABBADESSA SUOR CELESTE GENTILONI/ ANNO/ 1939 - lettere capitali - a pennello -
- STEMMI gradino d'altare, a sinistra - gentilizio - Stemma - Gentiloni - D'azzurro alla banda di rosso accompagnata da tre gigli d'oro, due in capo e uno in punta
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0