zuppiera - bottega marchigiana (sec. XVIII)

zuppiera,

Zuppiera in ceramica policroma con coperchio e base scheggiata decorata a foglie e fiori e intercalata da motivi geometrici. manici ad anse, anch'esse finemente modellate a rilievo

  • OGGETTO zuppiera
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ pittura a smalto
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Casa natale di Raffaello
  • INDIRIZZO Via Raffaello, 57, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La zuppiera fa parte di un servizio completo esposto attualmente nella Sala Serpieri, all'interno del Collegio dei Nobili, dal 1865 intitolato a Raffaello. Proviene dalla collezione del Cardinale Annibale Albani e rivela qualità stilistiche del sec. XVIII. Il pezzo citato è stato rinvenuto nel Palazzo Ducale di Urbino (com. orale Prof. Fontana, 1984). Di equilibrata chiarezza cromatica è opera di un artista dotato di qualità tecniche e pittoriche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100051003
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE