candelabro, serie - bottega marchigiana (sec. XVIII)

candelabro,

Base triangolare, con rosetta centrale poggiante su piedi a volute, definita da foglie lanceolate e da un giro di perline; nodo a rocchetto, fusto rastremato parzialmente avvolto da fogliame e da giri di perle; il piattello è bordato con foglie lanceolate. I candelieri sono dipinti dipinti di bianco e di oro

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE