cornice architettonica - bottega marchigiana (ultimo quarto sec. XVIII)

cornice architettonica, 1775 - 1799

La cornice a fogliami, è arricchita da volute angolari e festoni ripetuti anche intorno alla cimasa; al centro tre testine angeliche e sotto un cartiglio. Una coppia di testine anche ad ogni lato della cornice

  • OGGETTO cornice architettonica
  • MATERIA E TECNICA MURATURA
    stucco/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 400
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Ripe (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il complesso d'altare fu probabilmente costruito da maestranze locali all'epoca della costruzione della chiesa. In basso, al centro dell'ancona, vi era originariamente una nicchia con una statuetta raffigurante Sant'Antonio; nel 1961 è stata chiusa e ricostruita la parte di ancona mancante
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100042264-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE