cornice architettonica - bottega marchigiana (inizio sec. XVIII)

cornice architettonica, 1700 - 1710

La cornice rettangolare, a foglie stilizzate, è arricchita da volute, fogliami e testine angeliche; in alto sulla cimasa, un festone a ramo di fiori

  • OGGETTO cornice architettonica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 400
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Ripe (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, secondo l'opuscolo "La Madonna del Soccorso, Ripe, cenni storici, Senigallia", è detto di San Giovanni Battista e appartenente all'antica chiesa di San pellegrino, ora distrutta, costruita agli inizi del secolo XVIII, vicino all'attuale tempietto dedicato al Santo; è probabile che tale notizia si riferisca alla pietra sacra o a qualche altro arredo dell'altare dato che l'attuale apparato in stucco, pare piuttosto contemporaneo alla chiesa o agli altri altari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100042244-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE