Santa Maria Maddalena ai piedi di Cristo crocifisso

dipinto,

Personaggi: Gesù Cristo; santa Maria Maddalena. Abbigliamento: abito; camicia; manto. Oggetti: croce. Paesaggi: Tempio di Venere

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ridolfi Claudio (1570/ 1644)
  • LOCALIZZAZIONE Corinaldo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala d'altare, secondo quanto si deduce da un passo del Cimarelli (1642), è stata commissionata al Ridolfi dal Rettore di S. Maria del Piano D. Andrea Veronica, amico del pittore, intorno al 1638. Il tempietto classico sullo sfondo più che una citazione veronesiana rappresenta un ricordo storico del tempio di Venere che sorgeva anticamente nel luogo della chiesa di S. Maria del Piano. Nell'opera sono evidenti il ricordo del Cristo baroccesco della "Crocifissione e devoti" del 1570 (Palazzo Ducale, Urbino) e quello veneziano della "Maddalena ai piedi del Crocifisso" di Palma il Giovane (Ca' d'oro, Venezia). "La Maddalena ai piedi del Crocifisso" è il capolavoro maturo di Claudio Ridolfi in cui si ricompongono armonicamente l'influsso baroccesco, la cultura veneta, i luminismi gentileschiani e quelli derivati dai pittori veronesi Ottino e Bassetti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100042036
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ridolfi Claudio (1570/ 1644)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'