cornice di pala d'altare - bottega marchigiana (sec. XIX)

cornice di pala d'altare, 1800 - 1899

Arco ed altare in stucco policromo con decorazioni riproducenti una testa di angioletto sormontata da una grande conchiglia e festoni floreali che visivamente sembrano sostenere il dipinto

  • OGGETTO cornice di pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • INDIRIZZO via San Fancesco, s.n, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, anche se non possiede un vero e proprio valore artistico, appare equilibrata nelle forme e nelle proporzioni e armoniosa nelle decorazioni. Di bell'effetto è il gioco della materia basato esclusivamente su graduale variare dei colori dei finti marmi. Attraverso la sporgenza della piana dell'altare, gli esili pilastri in stucco ai limiti della parete e la rientranza concava che accoglie il dipinto, si raggiunge una illusoria profondità che contribuisce a dare maggiore ariosità e grandezza all'interno della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100036352
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE