trasporto dell'Arca dell'alleanza a Gerusalemme

dipinto, post 1634 - ante 1636

Figure: ebrei; soldato. Simboli: (alleanza) arca

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Pandolfi Giovanni Giacomo (1567/ Post 1636)
  • LOCALIZZAZIONE Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La fascia centrale della decorazione delle pareti comprende in tutto dieci dipinti, disposti cinque a sinistra e cinque a destra, raffiguranti due Sibille, episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento, gli annunci a Maria e a Giuseppe. Costituiscono la parte più spettacolare ed impegnativa del lavoro del Pandolfi nella chiesa del Nome di Dio. L'episodio, relativo al Vecchio Testamento, esalta la fiducia del opolo ebraico riposta nel Nome di Dio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100036136A-8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sotto la cornice dorata - ET EST NOMEN MEUM IN EO (EXOD. XXIII) - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pandolfi Giovanni Giacomo (1567/ Post 1636)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1634 - ante 1636

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'