Immacolata Concezione

dipinto, 1690-1710

Personaggi: Maria Vergine. Figure: Angeli. Attributi: (immacolata concezione) falce di luna; 12 stelle. Fenomeni metereologici: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Venanzi Giovanni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Affinità stilistiche con i dipinti del soffitto firmati dal Venanzi, fanno propendere per questa assegnazione. Giovanni Venanzi allievo di Simone Cantarini, fu attivo a Pesaro e a Parma dove fu dal 1678, al servizio di Pietro Farnese e poi di ranuccio II. La sua attività alla sacrestia del Nome di Dio risale agliultimi anni della sua vita, dopo il ritorno nella città natale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100035984
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI su nastro sorrettodall'angelo - AB AETERNO ORDINATA SUM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Venanzi Giovanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'