martirio di Sant'Agnese

dipinto, 1600 - 1699

Personaggi: Sant'Agnese. Figure: fanciullo morto; giudice; folla; denudato. Elementi architettonici: nicchia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica F. Podesti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Bosdari
  • INDIRIZZO Via Ciriaci Pizzecolli, 17, Ancona (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Scene di difficile imterpretazione. In via ipotetica si può supporre che la scena raffiguri il giudizio che fece seguito al martirio di San Simonino da Trento. Le tre scene di cui si compone la rappresentazione, sono legate in una sequenza temporale costruita sull'asse portante della giustizia-giudice (figura centrale) presente e separata dal resto mediante l'elemento architettonico della nicchia. Il giudice osserva i fatti a sinistra, tragica premessa per la condanna che si svolge a destra. Potrebbe trattarsi anche di scene della vita di S. Agnese. L'opera viste le dimensioni potrebbe costituire un bozzetto preparatorio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100034653
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE