Madonna con Bambino in gloria con San Giovanni Battista e Sant'Onofrio

dipinto,

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovanni Battista; Sant'Onofrio. Abbigliamento. Attributi: (San Giovanni Battista) croce. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Terenzi Terenzio Detto Rondoletto (notizie 1608-1620)
  • LOCALIZZAZIONE Fossombrone (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Commesso dal Collegio dei Mercanti della Lana per la chiesa del Rosario, dal quale proviene, il dipinto già risulta nei vecchi inventari come opera di Terenzio Terenzi, attribuzione confermata dalla lettera datata 1608 pubblicata da Vernarecci (1876) con la quale il Duca Francesco Maria II della Rovere, al quale il Terenzi si era rivolto, interviene presso il Podestà di Fossombrone perché inviti il Collegio dei Mercanti al pagamento del quadro. Il dipinto, nel tipico schema a triangolo, chiaramente deriva dalla Madonna di Foligno di Raffaello, al quale è riconducibile pure il San Giovanni e il fantastico paesaggio, la cui esperienza è mediata dalla perduta Madonna e Santi del Barocci per i Cappuccini di Fossombrone. La Madonna, che ricorda quella del Martirio di San Sebastiano del Barocci nel Duomo di Urbino, presenta nel volto forti richiami raffaelleschi anche se filtrati dal pittore urbinate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100029956
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Terenzi Terenzio Detto Rondoletto (notizie 1608-1620)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'