Cristo deposto dalla croce

dipinto, 1529 - 1529

Personaggi: Gesù Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista; San Giuseppe d'Arimatea; San Giuseppe Nicodemo. Figure: pie donne. Oggetti: croce. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Pagani Vincenzo (1490/ 1568)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
  • INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola proviene dalla Chiesa di San Pietro in Castello. Vi è rappresentato il Cristo deposto fra le Pie Donne, Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo che, sul lato destro, è colto nell'atto di offrire la sepoltura. La Deposizione di Ascoli riprende l'analoga composizione del Museo di Sarnano, fortemente influenzata dalla pala dipinta da Raffaello a Galleria Borghese per Atalanta Baglioni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100029796
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI lato destro, in basso - VICETIUS PAU S. D. MNR - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pagani Vincenzo (1490/ 1568)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1529 - 1529

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'