battesimo di Santa Polisia

dipinto, 1700 - ante 1748

Personaggi: Sant'Emidio; Santa Polisia. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Miniera Biagio (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Trasi Ludovico
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
  • INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L`opera rappresenta un episodio della storia religiosa locale; il battesimo di Santa Polisia impartito da Sant'Emidio, primo Vescovo di Ascoli Piceno. Il dipinto si discosta dalle altre opere dell'artista ascolano per una maggiore essenzialità compositiva ed una minore esuberanza nell'uso dei colori, quasi a suggerire l'atmosfera particolarmente sacra e solenne del rito battesimale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100029584
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Miniera Biagio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - ante 1748

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'