Santa Maria Maddalena

dipinto, 1907 - 1907

Personaggi: Santa Maria Maddalena. Attributi: (S. Maria Maddalena) vaso per unguenti. Figure. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 180
    Larghezza: 107
  • ATTRIBUZIONI Mussini Augusto Detto Fra' Paolo (1870/ 1918)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
  • INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L`opera fu eseguita dal Mussini per ornare la Cappella privata del Conte Antonio Sgariglia a Folignano, poi passò al convento di San Serafino, dimora del pittore, dal quale venne trasferita alla Pinacoteca nel 1909. Si nota nel dipinto il gusto liberty nel disegno del braciere. Nel quadro l'artista perviene ad una tessitura luministica di senso già divisionista e di chiara derivazione segantiniana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100029457
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI angolo inferiore sinistro - FRA PAOLO 1907 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mussini Augusto Detto Fra' Paolo (1870/ 1918)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1907 - 1907

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'