croce - bottega marchigiana (sec. XV)

croce, 1437 - 1437

Croce astile sbalzata su armatura lignea, con estremità lobate, decorate di pietre vitree bianche, la cui asta è stata sostituita da una base non pertinente. Nel retro è raffigurato il Crocifisso, nel verso il leone alato simbolo dell'Evangelista Marco

  • OGGETTO croce
  • MATERIA E TECNICA pietre artificiali
    argento/ doratura/ sbalzo
    LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Ponzano di Fermo (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'Inventario della chiesa di S. Marco del 22-4-1686 è così descritta: "Crux satis antiqua cum particula ligni crucis D.N.I.C.". Restaurata in epoca imprecisata e trasformata in croce stazionale, con piedistallo tratto dal basamento di un calice. Simile alle croci stazionali delle chiese di S. Michele arcangelo di Fermo e di S. Maria di Mogliano M
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100028787
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nel verso - 1437 ADI 2 DE MARCO T.D.JO. RINALDI PLEBANI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1437 - 1437

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE