lapide documentaria - bottega marchigiana (sec. XIV)

lapide documentaria, 1348 - 1348

Epigrafe a caratteri gotici

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA pietra/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Tolentino (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'epigrafe ricorda che l'attuale parte longitudinale venne aggiunta alla antica chiesa nel novembre del 1348 per opera del signo Antonio, canonicodi S. Maria . Il "veterem" del testo ci induce a pensare ad una datazione della chiesa antecedente al XVI sec
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100024627
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI al centro - ANO. DEI. M.CCCXLVIII / MSE.NOVEB.IN / CEPTA. E. ADDITIO/ HI.PTIS.ECLE.NOVE/ SAE.M. AD VETEM.P/ DOMINU.ANTONIU.CAN/ ONICU. DICTE.ECLE - caratteri gotici - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1348 - 1348

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE