lapide commemorativa, elemento d'insieme - bottega marchigiana (sec. XVIII)

lapide commemorativa, 1755 - 1755

Lapide rettangolare con iscrizione centrale, profilata da cornice in legno dorato a sua volta inserita entro più ampia cornice in stucco, facente parte del monumento a Clemente XI

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura
    Marmo
    Stucco
  • MISURE Altezza: 87
    Larghezza: 68
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda la collocazione nella parete destra della cappella, del vaso in alabastro contenente i precordi di Clemente XI P. M., secondo il testamento di Annibale Albani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100023129A-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - CLEMENTIS XI P.M./ PRAECORDIA/ TESTAMENTUO HANNIBALIS ALBANI CARDINALIS/ GENTILIUM IN SACELLUM TRANSLATA/ INTRA HACNC URNAM EXCEPIT/ HORATIUS ALBANUS S.R.I. ET SORIANI PRINCEPS/ ANNO MDCCLV/ AVO PATRUOQUE BENE PRECATUS - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1755 - 1755

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE