San Filippo Neri

dipinto, ca 1645 - ca 1655

Personaggi: San Filippo Neri. Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Cialdieri Girolamo Di Bartolomeo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nessuna fonte storica parla di quest'opera proveniente dall'Oratorio di San Filippo Neri. Walter Fontana (comm.or.1973) attribuisce questa tela al Cialdieri, pittore operante nel '600 a Urbino, allievo di Claudio Ridolfi. Infatti San Filippo Neri è una tipica figura di questo pittore, basta confrontarlo con il Sant'Antonio Abate della tela della Madonna e Santi nell'Oratorio di San Gregorio, ora conservata nel Museo Diocesano di Urbino, oppure con certe figure degli affreschi della Chiesa di Santo Spirito di Urbino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100018781
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cialdieri Girolamo Di Bartolomeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1645 - ca 1655

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'