inginocchiatoio di Zuccari Giovan Pietro (attribuito) (prima metà sec. XVII)

inginocchiatoio, 1600 - 1649

Grande inginocchiatoio a più posti, marcato da un incisivo intaglio nel legno di noce, nella raffigurazione di testine, volute, festoni di frutta e foglie. Quattro sostegni terminanti in zampe di leone

  • OGGETTO inginocchiatoio
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • MISURE Altezza: 91
    Larghezza: 200
  • ATTRIBUZIONI Zuccari Giovan Pietro (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria dei Servi
  • INDIRIZZO via Pradello Santa Maria, s.n, Sant'Angelo in Vado (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L`eccezionale qualità dell`opera rivela un artefice sicuro e affine a Giampietro Zuccari, il vadese attivo a Perugia tra il 1584 e 1621. Accostabile alle opere tarde dell Zuccari (banconi del Collegio del Cambio) che presentano, come questa, motivi legati alla tradizione del Cinquecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100018605
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zuccari Giovan Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'