altare - a mensa - bottega marchigiana (seconda metà sec. XVII)

altare a mensa,

L'altare è costituito da mensa in mattoni con paliotto in stoffa sormontata ai due lati da colonne con volute a foglie. Sul capitello dorato corinzio, poggia la trabeazione, con fregio a rosette e foglie, con cornice a ovali e dentelli. Sulle spezzate del frontone curvilineo sono adagiate le figure allegoriche della Sapienza e Carità con al centro l'alto rilievo del Creatore

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE