altare - a mensa - bottega marchigiana (metà sec. XVII)

altare a mensa,

Altare in stucco avente mensa con paliotto in scagliola sovrastata da due colonne con scanalature tortili e capitello composito. Sulla trabeazione avente volute fogliate e cornice a dentelli poggia il frontone dalle spezzate curvilinee sorreggenti le due figure in stucco raffiguranti la Fede e la Speranza

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE