Annunciazione

dipinto, 1570 - 1580

Personaggi: Madonna; San Gabriele Arcangelo. Figure: angeli. Abbigliamento. Oggetti: cartiglio. Elementi architettonici: arco. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO via Lame, s.n, Borgo Pace (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La priama notizia relativa a questo dipinto proviene dagli Atti della S. Visita del 1689, dove si legge che sull'altare maggiore vi era tale dipinto. Una seconda notizia ci è dato rinvenire nell'inventario compilato il 10 ottobre 1897 dall'allora parroco Don Domenico Guerra, il quale riconferma ciò che si legge negli Atti della S. Visita. Comunque, dato che la chiesa fu fondata nel 1574 ed era intitolata alla SS. Annunziata, si può pensare che il dipinto sia ad essa contemporaneo. Nel 1967 il quadro è stato restaurato, in tale occasione sono state integrate le lacune in basso con l'aggiunta di pezzi di tela dipinta e ricopertura di tutta la tavola con vernice collosa trasparente. L'opera ha subito notevoli ridipinture ed è stata ingrandita lateralmente per essere inserita nell'altare legneo attuale che proviene dalla chiesa di S. Francesco di Mercatello sul Metauro (vedi scheda 1100017721). La struttura iconografica del quadro ci fa pensare ad opera di pittura toscana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100017720
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel cartiglio - VIRGO CONCIPIET ET PARIET ISAIA - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1570 - 1580

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE