boccale - bottega pesarese (seconda metà sec. XVIII)

boccale, ca 1750 - ca 1799

Boccale a bocca centinata e manico molto grosso; la boccia è modellata e poggia su un piedino; decorazioni a fiori e frutti nei toni del verde, azzurro, giallo e arancio

  • OGGETTO boccale
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ smaltura stannifera/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Pesarese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pezzo si può ascrivere a quella produzione pesarese che si rifà con lievi modifiche al gusto introdotto dal Casali e dal Callegari, artefici lodigiani, che nel 1763 aprirono una manifattura a Pesaro. Il versatoio trova confronti con un pezzo conservato al Museo di Pennabilli, decorato a frutta barocca, datato Pesaro 1761 e assegnato alla fabbrica Bartolucci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100017451
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE