decorazione plastica di Amantini Tommaso (bottega) (secc. XVII/ XVIII)

decorazione plastica, 1672 - 1726

Soffitto della navata è una volta a botte con cinque vele per fianco in corrispondenza delle finestre, tra queste fasce decorate a motivi vegetali dividono il soffitto in cinque scomparti

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • ATTRIBUZIONI Amantini Tommaso (bottega): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Filippo
  • INDIRIZZO Corso G. Garibaldi, s.n, Fossombrone (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La chiesa terminata nel 1614, subito consegnata ai filippini, fu da questi ornata dall'attuale decorazione a stucco, databile nella seconda metà del '600 e primi del '700; la decorazione, eccezionale per la festosità dell'insieme e nello stesso tempo per la finezza del modellato, è stata probabilmente ideata da Tommaso Amantini da Urbania, attivissimo nella regione e che per l'esecuzione si è avvalso di una larga collaborazione di bottega
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100016307
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Amantini Tommaso (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1672 - 1726

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'